Ho conosciuto Chiara e Vincenzo qualche settimana prima del loro matrimonio, nel loro appartamento a Milano, ed è stato uno di quegli incontri che fin dai primi momenti mi hanno trasmesso belle sensazioni.
Sono entrambe due persone riservate, di quelle che basta uno sguardo per capirsi senza bisogno di troppe parole, forse da qui l’affinità che ho percepito fin da subito con loro.
Il giorno del loro matrimonio eravamo una bella squadra di due fotografi e due operatori video, eppure l’atmosfera a casa dei genitori di Chiara, a Varese, era tranquilla e rilassata. Era una bella mattina di fine giugno, uno di quei giorni di sole che arrivano quando uno non se lo aspetta, dopo tanti giorni di pioggia, con l’aria frizzante e limpida nonostante la stagione.
Trovo Chiara apparentemente rilassata in compagnia della “nostra” Paola, che ci ha seguito e ci segue spesso in tante avventure fotografiche, che le sta curando make up e acconciatura: è lei che ha parlato di noi ai ragazzi facendoceli conoscere e non poteva farci regalo migliore.
Lascio Sandra che sarà il mio fido braccio destro per l’intera giornata insieme ad Alessandro, uno dei due operatori video, e insieme ad Isabella, l’altro operatore video, andiamo a raggiungere Vincenzo che alloggia con la sua famiglia presso Villa Cagnola, dove si terrà il ricevimento dopo la cerimonia.
Vincenzo al contrario di Chiara è abbastanza teso e a nulla valgono i miei tentativi di strappargli un sorriso, anche se a dire il vero non insisto perchè per indole preferisco rispettare gli stati d’animo delle persone e limitarmi ad essere testimone silenzioso della situazione. Insomma, se cercate il fotografo che fa di tutto per riprendervi sorridenti a tutti i costi non sono il tipo.
La chiesetta di S. Maria della Neve a Cislago dove si svolgeranno le nozze è un piccolo gioiellino di semplicità, racchiusa all’interno di mura a cui si accede da una piccola apertura.
La cerimonia è semplice e intima, loro stupendi e con gli occhi che brillano, le mani che non si lasciano un attimo.
Aperitivo e pranzo in stile con la semplicità e l’eleganza di tutto il matrimonio, all’interno di una location stupenda e poco conosciuta che ci affascina e ci fa portare Chiara e Vincenzo più di una volta in giro per la Villa a scovare angolini e luce particolari per dei suggestivi ritratti.
Dalla terrazza della Villa una meravigliosa vista panoramica sul lago di Varese e sulla catena delle Alpi ci fanno fermare fino ben oltre la fine dei festeggiamenti, ad attendere la magica luce del tramonto, approfittando del fatto che gli sposini si fermeranno in villa per la notte.
E’ l’attesa è stata ripagata con immagini meravigliose che hanno chiuso in bellezza uno dei matrimoni più belli e delicati del 2016.
Oltre alle foto ho curato la regia ed il montaggio del loro video: lo so che sono di parte, ma ogni volta che lo rivedo mi emoziono e mi sembra di rivivere il racconto di una fiaba.