A differenza di tutte le altre forme d’arte, il cinema è in grado di cogliere e rendere il passaggio del tempo, per fermarlo, quasi a possederlo all’infinito.
A. Tarkovskij

Qualche tempo fa mi sono interessato ed ho approfondito alcuni concetti di scrittura creativa e sono rimasto molto colpito dalla spiegazione della differenza tra “mostrare” e “raccontare“: anche se in un ambito differente, si tratta di un approccio molto simile a quello che adotto  nel mio lavoro, soprattutto nel video.

Avete presente i “filmini” di matrimonio che si facevano fino a qualche anno fa, quelli lunghissimi con canzoni di cantanti italiani famosi in sottofondo alternate al vociare confuso degli invitati, con effetti e dissolvenze di ogni tipo? Ecco, quei vecchi video “mostravano” quello che accadeva durante il giorno del matrimonio cercando di renderlo più interessante aggiungendo effetti e improbabili transizioni. Mostravano proprio tutto, con quella bella luce bianca sparata in faccia, senza lasciare spazio alcuno all’interpretazione e all’immaginazione.

Io preferisco raccontare la vostra giornata, cercando di cogliere un momento, uno sguardo, un gesto che non mostri sempre esplicitamente quello che sta succedendo ma che a volte lo faccia solo intuire. Che lo racconti appunto.

Lo faccio avvalendomi di operatori esterni, se sono io ad effettuare il servizio fotografico, oppure personalmente con un secondo operatore che mi supporta. Una cosa che sicuramente non delego mai è il montaggio: è quella infatti la fase più delicata dove si decide il taglio e lo stile che avrà il film ed è la fase che più adoro e in cui do tutto me stesso.

Contattaci per informazioni in merito al servizio video

Contattaci
Contattaci