A differenza di tutte le altre forme d’arte, il cinema è in grado di cogliere e rendere il passaggio del tempo, per fermarlo, quasi a possederlo all’infinito.
A. Tarkovskij
Ciao, mi chiamo Fabio Giovanetti e prima di raccontarvi quello che posso fare per voi e per il video del vostro matrimonio vorrei partire da quello che non faccio.
- Non giro “filmini” di matrimonio
- Non giro con la camera in spalla e il faro montato sopra
- Non faccio video che durano un’ora
Siete ancora qui? Benissimo, adesso possiamo parlare di quello che posso proporvi per rendere ancora più indimenticabile il vostro giorno più bello.
Sono un fotografo e un videografo, adoro raccontare storie e lo faccio sia attraverso le fotografie che attraverso il video. Sono stato adottato da Milano ormai da qualche anno ma sono nato e cresciuto in provincia di Pavia e lavoro in tutta Italia.
Qualche tempo fa mi sono interessato ed ho approfondito alcuni concetti della scrittura creativa e sono rimasto molto colpito dalla spiegazione della differenza tra “mostrare” e “raccontare“: anche se in un ambito differente, si tratta di un approccio molto simile a quello che adotto nel mio lavoro.
Avete presente i “filmini” di matrimonio che si facevano fino a qualche anno fa, quelli lunghissimi con canzoni di cantanti italiani famosi in sottofondo alternate al vociare confuso degli invitati, con effetti e dissolvenze di ogni tipo? Ecco, quei vecchi video “mostravano” quello che accadeva durante il giorno del matrimonio cercando di renderlo più interessante aggiungendo effetti e improbabili transizioni. Mostravano proprio tutto, con quella bella luce bianca sparata in faccia, senza lasciare spazio alcuno all’interpretazione e all’immaginazione.
Io preferisco raccontare la vostra giornata, cercando di cogliere un momento, uno sguardo, un gesto che non mostri sempre esplicitamente quello che sta succedendo ma che a volte lo faccia solo intuire. Che lo racconti appunto.
Penso che a questo punto un esempio valga più di mille parole.
Chiara e Vincenzo sono i protagonisti di questa storia ed io ogni volta che la rivedo ho la sensazione di guardare il racconto di una fiaba.
Può sembrare corto come video per un intero matrimonio, ha infatti una durata di circa 3 minuti. Eppure questi pochi minuti a mio avviso raccontano tanto. Hanno avuto anche una versione più lunga del video di circa 10-12 minuti, dove c’è spazio anche per le loro voci emozionate mentre si scambiano le fedi e per alcuni momenti importanti del ricevimento e per chi lo desidera consegno tutto il girato della cerimonia. Ma il film del vostro matrimonio, quello più originale ed emozionante che porta la firma e lo stile di chi lo ha realizzato, è quello breve.
In questo caso due operatori mi hanno affiancato seguendo la mia regia mentre io mi occupavo del servizio fotografico, in altri casi invece mi occupo io stesso delle riprese, da solo o con un secondo operatore.
Una cosa però non delego mai per nessun motivo: il montaggio. E’ in quel momento che tutto viene deciso: ogni dettaglio, dalla scelta della musica ai tagli, alle sequenze, contribuisce a creare la magia o a rovinarla per sempre.

Scrivimi!
Se anche a voi piacerebbe avere un ricordo del vostro giorno più bello come quello di Chiara e Vincenzo non dovete fare altro che cliccare sul tasto Contattami: vi fornirò tutte le informazioni senza impegno e sarò a vostra disposizione per trovare la soluzione migliore per voi.
Se invece preferisci scoprire qualcosa di più di come lavoro, chi sono e quello che faccio continua visitando il mio sito.